Tempo di lettura:
10h 8m

Attualmente non in commercio

Kokoro. Il Giappone tra pop e disincanto (0)

Noemi Pelagalli

Vota

Editore: Corbaccio

Anno: 2023

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 304 Pagine

Isbn 13: 9791259921123

Un viaggio in Giappone attraverso le culture underground che si agitano sotto la superficie di composta bellezza Per me il Giappone è il paese intellettualmente e artisticamente più stimolante, con il quale ho un rapporto viscerale. È l'unico posto al mondo in cui mi sento a «casa», termine che implica una moltitudine di significati anche contrastanti, giacché non sempre casa è un posto felice e sicuro. Il Giappone è un luogo estremamente complesso, e che proprio per questo vale la pena conoscere andando oltre le immagini tradizionali e a volte patinate che spesso noi occidentali cerchiamo e vogliamo vedere. Kokoro prende le mosse da lontano, dalle radici del Giappone moderno, ma precipita nella contemporaneità attraverso un caleidoscopio coloratissimo di luoghi, quartieri, locali, mode, cucina, manga, anime, teatro, film, musica, libri e videogiochi che dalla seconda metà del Novecento hanno contribuito a creare l'anima pop di un paese incredibile, ipertecnologico e tradizionalista, gerarchizzato e ribelle, misurato ed eccessivo. Ho viaggiato tanto in Giappone, ho accompagnato persone fuori dai consueti tour turistici, ma in Kokoro non vi propongo un itinerario geografico, bensì un'immersione esclusiva in un mondo che non finisce di sorprenderci.

Altre edizioni

Dello stesso autore

image image