Dai un voto a
La parola di origine tedesca "kitsch" nel suo uso comune denota quell'arte che si considera copia inferiore e priva di gusto ed è generalmente associato a rappresentazioni sentimentali e patetiche. A partire dalla fine dei XIX secolo il termine "kitsch" viene poi utilizzato a un livello teorico superiore in cui i tratti distintivi sono invece l'originalità, la novità e l'ironia. Nel 2004 in Norvegia nasce la Biennale del Kitsch una mostra internazionale itinerante di pittura, disegno e scultura figurativi che ora sbarca a Venezia. Il catalogo raccoglie il lavoro di 40 giovani artisti selezionati da una giuria messo a confronto con le opere dei grandi maestri.
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Kitsch Biennale 2010
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente