Tempo di lettura:
9h 28m
Editore: Castelvecchi
Anno: 2018
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 284 Pagine
Isbn 13: 9788832824469
Un mistico che sfida il clero ortodosso ma difende le forme tradizionali di devozione. Un marito e padre di famiglia amorevole che invita le madri a consegnare i figli oppositori per farli giustiziare. Un raffinato estimatore della poesia classica persiana che difende le fustigazioni e le amputazioni previste dalla shari'a. Un nazionalista che fa appello a una sollevazione internazionale contro i tiranni. A quarant'anni dalla rivoluzione iraniana e a trenta dalla morte, questa biografia, frutto di anni di ricerca su fonti spesso inedite, mette in luce i tanti aspetti e le contraddizioni — nell'azione politica come nella vita privata — di un uomo che ha cambiato il corso della Storia: è sotto la sua guida, infatti, che l'islam prende il posto dei movimenti laici e marxisti come forza antimperialista in tutto il Medio Oriente. Un libro la cui leggibilità non compromette mai il rigore della ricerca, per conoscere al di là degli stereotipi uno dei grandi protagonisti del Novecento, figura eroica e quasi soprannaturale per i suoi seguaci, incarnazione del Male per i nemici.
Dello stesso autore