Editore: Alet Edizioni
Anno: 2009
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Isbn 10: 8875201315
Isbn 13: 9788875201319
Jim Thompson. Una biografia selvaggia è la storia della vita di un grandissimo scrittore, raccontata dopo aver registrato fonti, materiali e testimonianze di prima mano, fornite da sua moglie e dalle stesse figlie, ma anche da scrittori, editori e registi che l’hanno conosciuto e hanno vissuto per anni accanto a lui. Il quadro dipinto ci riporta pezzo a pezzo un mosaico che riflette l’icona di uno scrittore maledetto, bruciato da una dieta a base di alcol, sigarette e anfetamine, devastatato dagli infarti e dai colpi apoplettici, che morì stremato e solo, a settant’anni, a Hollywood, lasciandosi letteralmente morire di fame. L’autore ricostruisce per noi la vita del giovane Jim Thompson (1906-1977), schiacciato dalla figura del padre, alla perenne ricerca di un’occupazione stabile durante gli anni durissimi della Grande Depressione. Dai suoi libri furono tratti diversi film, ma il suo rapporto con Hollywood fu sempre tormentato e sofferto, e non gli restituì mai quello che aveva dato. Nei suoi libri ci racconta un’America sconfitta dal suo stesso sogno, che diventa nelle sue pagine un incubo popolato di creature ambigue, vittime ma al tempo stesso anche artefici della propria dannazione, e cioè criminali, falliti, e rifiuti sociali indegni di qualunque redenzione.
La biografia di un grande maestro del noir, uno spaccato inedito dell’America che non ci hanno mai voluto raccontare.
Altri Biografie
Autori che ti potrebbero interessare