Tempo di lettura:
4h 48m

Attualmente non in commercio

Ironia domestica-Ironie der Objekte. Uno sguardo curioso tra collezioni private italiane. Ediz. italiana e tedesca (0)

L. Ragaglia

Vota

Editore: Folio

Anno: 2007

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 144 Pagine

Isbn 13: 9788886857932

Lavori che a un primo sguardo sono associabili al mondo delle convenzioni quotidiane, ma in cui, grazie alla dimensione ironica, si rivela la possibilità di un altro ordine, di una struttura diversa. L'oggetto ironico e solo apparentemente funzionale nella casa del collezionista contrappone la sua ambiguità all'univocità dell'oggetto funzionale. Le sculture "finte" di Pino Pascali, che con il suo baco da setola ha additato l'affascinante ambiguità di un comune prodotto industriale, sono perfettamente rappresentative di questo concetto. Collezioni esposte: Dalle Nogare, Gaddi, Leggeri, Morra Greco, Esposito, Pichler, Remotti, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e molte altre.

image image