Tempo di lettura:
5h 58m

Attualmente non in commercio

Io parlo. Donne ribelli in terra di 'ndrangheta (0)

Francesca Chirico

Vota

Editore: Castelvecchi

Anno: 2013

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 179 Pagine

Isbn 13: 9788876156632

Hanno infranto il silenzio preteso dalle cosche e assegnato loro dalla tradizione. Hanno combattuto paura e pudore e raccolto, non in egual misura, disprezzo e solidarietà. Qualcuna ha pagato con la vita. Sono le donne che in Calabria hanno reagito con la forza eversiva della parola alla violenza, al dolore, all'ingiustizia, sfidando la 'ndrangheta, ma anche un mondo che tace, "Io parlo" raccoglie e ricostruisce le loro storie, ripercorrendo, sequestri di persona e faide degli anni Ottanta alle più recenti inchieste anti 'ndrangheta, gli ultimi trent'anni di storia criminale calabrese. Tra saggio e inchiesta giornalistica, il libro è un cammino documentatissimo nel coraggio di chi, in Calabria, ha trasformato il dolore privato in una battaglia collettiva per verità e giustizia, e nei meccanismi di delegittimazione che hanno accolto la ribellione al femminile: sono pazze, depresse e instabili le donne che parlano e che, parlando, disturbano la 'ndrangheta e imbarazzano la società. Dalla storia dimenticata della studentessa di Firenze Rossella Casini, uccisa nel 1981 perché considerata "infame" (aveva spinto alla collaborazione il fidanzato calabrese, coinvolto in una faida), fino alle vicende più recenti di Lea Garofalo, Maria Concetta Cacciola e Giusy Pesce, donne di 'ndrangheta diventate nemiche di "famiglia" per cambiare un destino apparentemente già scritto. Prefazione di Michele Prestipino.

Dello stesso autore

image image