Tempo di lettura:
6h 52m
Dai un voto a
Editore: Ugo Mursia
Anno: 2014
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 206 Pagine
Isbn 10: 8842554758
Isbn 13: 9788842554752
Che cos'è ciò che in noi dice «io»? Dov'è?
È più grande o più piccolo del corpo che secondo le nostre scienze lo contiene?
E in che misura esprime davvero qualcosa di sé?
Il soggetto che vive in noi è stato da sempre un tema di riflessione teoretica, eppure a tutt'oggi l'io appare una questione ancora irrisolta: anche la psicologia deve riconoscere che i confini del nostro io rimangono indefiniti.
Questo testo li esplora.
L'autore prende le mosse dalle domande che i grandi maestri moderni hanno lasciato in sospeso, e costruisce una filosofia pratica dell'io, il cui scopo è cambiare l'orizzonte della mente.
Tracciando una vera e propria mappa dell'io, giunge a individuare la facoltà – propria a ciascuno – di far esistere non soltanto la propria coscienza di sé, ma anche gli «altri», il mondo e la conoscenza del divino.
Tale facoltà è più grande dell'io stesso, e lì si svela il soggetto autentico del nostro vivere.
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Io
Igor Sibaldi
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente