Tempo di lettura:
6h 0m

Attualmente non in commercio

Introduzione alla composizione architettonica (0)

Flaminio Lucchini

Vota

Editore: Carocci

Anno: 2008

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 180 Pagine

Isbn 13: 9788843045365

La conoscenza dell'architettura dall'interno, cioè dal suo farsi nel progetto e nella costruzione, è difficile e complessa. Diversa da quella, ma intrecciata ad essa, che può avere l'utente che dentro lo spazio dell'architettura vive. La composizione architettonica è una disciplina tecnica e artistica riservata a specialisti, ma coinvolge nel suo esito gran parte degli uomini. Progettare gli edifici e la città, trasformare lo spazio naturale in luogo dell'insediamento umano, dare forma al paesaggio, conferendo ad essi caratteri di funzionalità, efficienza e bellezza fanno parte di una pratica millenaria strettamente legata alle vicende della civiltà. Il volume vuole introdurre il lettore, sia esso un utente dell'architettura, un appassionato o un progettista in formazione, alla complessità implicata nel procedimento del "fare architettura". La trattazione non è sistematica né esaustiva. Offre coordinate per "entrare" nella conoscenza di un lavoro che, apparentemente semplice, è in realtà molto sofisticato. La lettura può anche offrire un momento di riflessione agli esperti (chi opera nella composizione architettonica), riflessione mai inutile sui fondamenti del proprio agire.

Dello stesso autore

image image