Tempo di lettura:
3h 48m

1 utente lo scambia |

Introduzione al progetto di architettura (1)

Didattica e ricerca

Nicoletta Trasi

Vota

Editore: Kappa

Anno: 2012

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 114 Pagine

Isbn 10: 865141395

Isbn 13: 9788865141397

Questo volume nasce nell’ambito della attività didattica svolta nel Laboratorio di Progettazione Architettonica I, tenuto presso la Facoltà di Architettura di Roma Sapienza nel biennio 2009-2011.
Ciò che mi ha spinto a confrontare i risultati di questa esperienza con un pubblico più vasto è la consapevolezza della necessità di fornire in modo particolare agli studenti-architetti dei primi anni, una guida che ci auspichiamo sia utile per iniziare a esplorare il vasto pianeta della Composizione-Progettazione architettonica, dominata, negli ultimi anni, da una babele di stili personali, amplificata da un eccesso mediatico che caratterizza la nostra epoca, e da cui spesso gli studenti alle prime armi restano troppo affascinati. Non c’è tuttavia da parte mia la volontà di ricondurre la varietà degli esiti prodotti dai processi di invenzione architettonica a uno stile o a un linguaggio predeterminati: i risultati multiformi dei progetti realizzati dagli studenti, qui solo in parte riprodotti, ne sono la prova. Vorrei che i fruitori di questo lavoro potessero cogliere che ci deve essere un metodo nella paziente ricerca formale perseguita dall’architetto e che ogni segno messo sul foglio deve avere delle ragioni profonde e la forma dunque non deve essere gratuita.

image image