Tempo di lettura:
9h 26m

Attualmente non in commercio

Introduzione a Schelling (0)

Giuseppe Semerari

Vota

Editore: Laterza

Anno: 2005

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 283 Pagine

Isbn 13: 9788842002659

Se Fichte mirava a instaurare la unità del sapere attraverso la unità del suo fondamento e Goethe cercava di ritrovare la più profonda unità della natura in e con se stessa, Schiller, ispirandosi ai motivi dell'armonia e della conciliazione della "Critica del Giudizio", tentava di raggiungere la piena unità dell'essere umano con la eliminazione della più grave aporia dell'etica kantiana, che era la contraddizione tra sensibilità e coscienza morale, tra inclinazione e dovere, realtà fenomenica e ideale noumenico.

image image