Tempo di lettura:
5h 48m

Attualmente non in commercio

Intenzionalità e trascendenza. Il pensiero di Husserl e Heidegger (0)

Patrizia Luzi

Vota

Editore: Carocci

Anno: 2011

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 174 Pagine

Isbn 13: 9788843057610

Il libro propone una riflessione sul rapporto fra intenzionalità e trascendenza che assume quale filo conduttore la concezione dell'intenzionalità presente nelle Ricerche logiche Husserl e l'interpretazione heideggeriana dell'intenzionalità che si trova soprattutto nei Problemi fondamentali della fenomenologia. L'autrice mostra come il rapportarsi del soggetto all'oggetto richieda di essere fondato su una differenza che descrive la costituzione del soggetto e mette in luce le diverse modalità in cui si configura tale differenza. Obiettivo del libro è quello di mettere a fuoco alcune delle prerogative di senso dei concetti di intenzionalità e trascendenza e di chiarire motivi non secondari del pensiero di Husserl e di Heidegger. Per quanto riguarda Husserl, si richiama l'attenzione sul carattere intrinsecamente psicologico della fenomenologia husserliana e sulle difficoltà proprie che essa comporta. Per quanto riguarda Heidegger, viene fornito un contributo originale all'interpretazione della tematica della trascendenza e di quella ad essa collegata della temporalità.

image image