Tempo di lettura:
4h 40m
Editore: Laterza
Anno: 1983
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 140 Pagine
Isbn 13: 9788842022121
Perché per quasi tutto il Medioevo l'individuo fu soltanto un suddito? Di questa realtà si esaminano nella prima parte del libro le componenti dottrinarie e intellettuali, nella seconda i rapporti la struttura feudale della società. Si segue infine l'emergere delle forze sociali e delle nuove idee che portarono all'affermarsi del cittadino.
Altre edizioni
Dello stesso autore