Tempo di lettura:
2h 28m
Editore: Cronopio
Anno: 2014
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 74 Pagine
Isbn 13: 9788898367085
Nella primavera del 2004 diventano di dominio pubblico le immagini del carcere irakeno di Abu Ghraib, dove i soldati americani si lasciano fotografare - sono in posa e allegri - mentre torturano i prigionieri. Nessuno può aver dimenticato l'orrore di quelle scene. Questo breve saggio, però, non insiste sul valore politico e culturale degli scatti di Abu Ghraib, ma segnala, nella loro composizione, un indice estetico in grado di svelare la condizione normalmente catastrofica della nostra quotidianità democratica.
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare