Tempo di lettura:
6h 56m

Attualmente non in commercio

Il viaggio come metafora pedagogica. Introduzione alla pedagogia interculturale (1)

Maria Teresa Moscato

3 (1 voti) Vota

Editore: La Scuola

Anno: 2014

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 208 Pagine

Isbn 13: 9788835088677

L'analisi di grandi figure di viaggiatori di ogni tipo e ogni luogo, della storia e della fantasia, propone sempre un itinerario esistenziale, potenzialmente interculturale ed evidenzia alcune costanti fenomenologiche dell'educazione, grandi polarità che segnano la dinamica del processo educativo, fra riconoscimento e negazione della vita, fra crescita e stasi, fra bisogno infantile e funzione genitoriale, fra tentazioni di dipendenza e spinte all'autonomia. In quest'ottica lo stesso viaggio dei Magi suggerisce un'originale e suggestiva metafora dell'incontro/dialogo fra uomini di culture diverse e religioni differenti, che siano disponibili al segno di nuove "comete".

Altre edizioni

Dello stesso autore

Recensioni

5
0
4
0
3
1
2
0
1
0

_elescarn

“La condizione della crescita è l'accettazione del rischio di esistere, e, giacché la crescita è trasformazione, occorre accettarne anche le molte e possibili morti. (…) Il viaggio esistenziale insomma non può avere inizio se l'eroe non accetta il rischio di penetrare nella foresta, se non accetta il dialogo con le figure che gli si fanno incontro." (pag. 156)

Autori che ti potrebbero interessare

image image