Tempo di lettura:
11h 38m

Attualmente non in commercio

Il tempo e la storia. Il Sud e l'identità perduta (0)

Antimo Manzo

Vota

Editore: Tullio Pironti

Anno: 2015

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 349 Pagine

Isbn 13: 9788879376778

Un'indagine sulle cause della mancata autonomia del Mezzogiorno d'Italia e sulla deficitaria identità statuale, ricercate in un passato che affonda le sue radici nel periodo delle monarchie medievali. Nel tratteggiare le vicende dei regni normanno, svevo, angioino, aragonese, gli autori descrivono il lungo conflitto tra accentramento regio e autonomia-anarchia feudale. Indicano gli effetti delle "fratture" storiche e ambientali entro cui si è svolta la vicenda dell'economia e della società meridionale: dalla ipertrofia delle sue capitali, Napoli e Palermo, alla debolezza della rete urbana, alla "scioltezza" degli abitanti. Il volume, anche attraverso l'analisi delle forme di governo, del sistema fiscale, degli apparati burocratici, dell'ambiente e della natura dei luoghi, propone una lettura "senza pregiudizi" del Sud e delle sue identità.

image image