Tempo di lettura:
13h 52m
Dai un voto a
Editore: Chiarelettere
Anno: 2008
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 416 Pagine
Isbn 13: 9788861900370
Un viaggio nel ritmo dell'Italia contemporanea. Un libro per scoprire il dialogo tra poesia e canzone attraverso le parole di studiosi, giornalisti e artisti, che riflettono sui modi e le forme in cui le due arti si confrontano fra loro, ma anche con alcune forme contemporanee di spettacolo e di performance. Oltre a interventi di artisti come Teresa De Sio, Sergio Berardo, Aldo Nove, Samuele Bersani, Elisa Biagini, Lello Voce, Frankie Hi NRG Mc, Rosaria Lo Russo, Franco Loi, Enrico Ruggeri, Salvatore Niffoi, David Riondino e Roberto Vecchioni, il libro riproduce alcuni autografi di Fabrizio De André attraverso i quali è possibile ripercorrere i suoi processi creativi. Il centro studi De André è nato nel 2004 per iniziativa della Fondazione Fabrizio De André Onlus e della facoltà Lettere dell'Università di Siena. Cura iniziative di ricerca e di divulgazione, organizza convegni, seminari di studio e sostiene iniziative editoriali sull'artista genovese e sulla canzone d'autore. Il volume contiene un intervento di Marco Paolini.
Dello stesso autore
Altri Poesia
Autori che ti potrebbero interessare
Il suono e l'inchiostro. Cantautori, saggisti, poeti a confronto
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il suono e l'inchiostro. Cantautori, saggisti, poeti a confronto
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente