Tempo di lettura:
4h 16m

Attualmente non in commercio

Il sogno. Dalla genesi a Umberto Eco (0)

Vota

Editore: Barbera

Anno: 2009

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 128 Pagine

Isbn 13: 9788878992788

Esperienza abituale eppure misteriosa, il sogno ha affascinato, nei secoli, uomini di diverse culture, assicurandosi fin dall'antichità un ruolo di primo piano nella riflessione filosofica e nella creazione letteraria. Così, è stato derubricato come semplice fenomeno fisiologico, o ascritto alle funzioni superiori dell'anima, o, ancora, avvertito come medium privilegiato tra l'umano e il divino. Nondimeno, il suo linguaggio chimerico e sfuggente ne ha da sempre precluso una lettura razionalmente univoca e perciò del tutto affidabile; d'altro canto, esso ha ingenerato - e non di rado - il sospetto che, come una sorta di responso oracolare, fosse in grado di veicolare informazioni simboliche, magari in senso profetico. Dalla Genesi a U. Eco, attraverso Ippocrate, Platone, Artemidoro, Dante, Kafka e tanti altri autori, questa nuova antologia critica offre una serie emblematica d'immagini oniriche, che vengono altresì a formare un'originale, variegata interpretazione del profondo.

Dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image