Tempo di lettura:
15h 32m

Attualmente non in commercio

Il senso della storia. Dal Settecento al Duemila (0)

Pietro Rossi

5 (1 voti) Vota

Storia

Editore: Il Mulino

Anno: 2012

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 466 Pagine

Isbn 13: 9788815234575

La nozione di "storia", intesa come una realtà oggettiva che abbraccia le vicende del genere umano in tutte le epoche, sorge in età moderna, in stretto rapporto con concetti quali quelli di progresso e di civiltà. Lo sviluppo dell'umanità acquista un significato nuovo, quello di un processo graduale da un originario stato selvaggio alla barbarie, e dalla barbarie alla civiltà. Si pongono problemi come quello della direzione di tale sviluppo, del significato positivo o negativo del "progresso", del "soggetto" del processo storico, dell'unità della storia o della pluralità delle civiltà. In questo quadro si colloca la riflessione di autori come Voltaire, Kant, Herder, Hegel, Comte, Marx, Burckhardt, Nietzsche, Spengler, Toynbee. Un multiforme e complicato processo che l'autore illustra dalle origini fino alla perdita della centralità dell'Europa e al recente affermarsi di una "storia globale".

Dello stesso autore

Altri Storia

Autori che ti potrebbero interessare

image image