Tempo di lettura:
6h 56m

Attualmente non in commercio

Il Ritorno di Hartz e altre poesie (0)

Osvaldo Lamborghini

Vota

Poesia

Editore: Libri Scheiwiller

Anno: 2012

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rigida

Pagine: 208 Pagine

Isbn 10: 8876446648

Isbn 13: 9788876446641

È la prima volta che in Italia viene pubblicata un'opera di Osvaldo Lamborghini, poeta e prosatore argentino. I lettori italiani non si devono sentire in colpa. Lamborghini è un maestro, anzi un classico, segreto anche in patria. Dopo Borges, è difficile trovare negli ultimi decenni un'opera poetica così originale e inclassificabile. Fatali e generose, violente e allo stesso tempo sentite come "disgrazie passeggere", disobbedienti a qualsiasi metrica e a qualsiasi genere letterario, le sue poesie incorporano mitologie personali, la psicoanalisi, la storia politica argentina degli anni '60 e 70, il surrealismo, l'epica gauchesca, il parlato con tutte le sue eresie popolari e tutti i suoi tic intellettuali. Siamo lontani dai simboli e dalla metafisica di Borges. Il mondo di Lamborghini è materiale, violento e crudele come un coltello domestico che una volta preso in mano si trasforma in uno strumento di tortura. Parlando della letteratura argentina contemporanea come di una casa, Roberto Bolaño ha detto una volta che Lamborghini è una scatola dimenticata sulla credenza della cantina: una scatola piccola e piena di polvere. Ma se uno la apre ci trova l'inferno.

Altri Poesia

Autori che ti potrebbero interessare

image image