Tempo di lettura:
6h 22m
Editore: Adelphi
Anno: 2022
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 191 Pagine
Isbn 13: 9788845937262
Quando Alan Querdilion, un ufficiale della Marina britannica, si risveglia nel letto di uno strano ospedale sono passati centodue anni, il mondo non è più lo stesso e lui si ritrova imprigionato in un incubo. I nazisti hanno vinto la seconda guerra mondiale e regnano incontrastati. I prigionieri-schiavi vengono allevati e trasformati nella selvaggina di un feroce sovrano. Un terrore remoto e indicibile si impossessa lentamente di Alan: è "il terrore che si prova ad essere cacciati". Qualcosa di notte si muove nella foresta e brama sangue. Lo sente avvicinarsi da lontano, preceduto dal suono di un corno. Sono note isolate, appena avvertibili, separate da lunghi intervalli, "ognuna così solitaria nel buio e nel silenzio assoluto, come un'unica vela su un vasto oceano". Poco dopo la fine della guerra, e ben prima che il genere distopico infuriasse fra i lettori di tutto il mondo, un diplomatico inglese estremamente discreto, che passava da una sede all'altra del Medio Oriente, scriveva questo piccolo romanzo, che fa pensare a un racconto di Wells, e dove all'immagine di un futuro alternativo governato dai nazisti si sovrappone ben presto la terrificante visione di un mondo capovolto e arcaico, regolato dalla caccia fine a se stessa. Ossessione ricorrente da varie migliaia di anni fino a oggi, e forse oggi più che mai. Con una nota di Matteo Codignola.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Recensioni
Lollo98 ( spedizioni il 04/10 )
Libro che non mi ha convinto. L'idea è buona, ma in confronto a Sarban mi sarei immaginato un futuro alternativo molto differente. Il suo modo di scrivere è confuso come il finale e il mondo futuristico che si immagina è appena accennato e poco approfondito. I nazisti sono dei sempliciotti incapaci di fare qualsiasi cosa tanto che godono nel vedere spettacoli cruenti, cacce all'uomo o perversioni sessuali. Tutto qua. I personaggi non hanno il benché minimo carattere, perfino le storie d'amore sono appena accennate.