Tempo di lettura:
9h 46m

2 utenti lo scambiano |

Il quaderno scomparso a Vinkovci (3)

Dragan Velikíc

Vota

Editore: Keller

Anno: 2021

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 293 Pagine

Isbn 13: 9791259520111

I giardini profumati, i colori e le voci dell'Istria, il dialetto fiumano, le storie dell'orologiaio Maleša che un tempo riparava gli apparecchi di Tito, i fili della vita della greca Lisetta e ancora luoghi, paesi, città (Pola, Spalato, Belgrado, Trieste, Salonicco, solo per citarne alcune), alberghi, ferrovie che non esistono più, famiglie distrutte e persone scomparse. Sono i punti di una mappa che pagina dopo pagina Dragan Velikić riporta in vita e fissa su carta in questo romanzo in grado di trasformare un piccolo universo famigliare nello specchio della storia dei Balcani e dell'Istria. Al centro la figura della madre dell'autore che era solita registrare meticolosamente su un quaderno i fatti e i luoghi della propria vita. La sua scomparsa diventa il motore di un meccanismo narrativo, di una polifonia di voci che Velikić orchestra con maestria confermandosi uno degli autori balcanici più significativi della sua generazione.

Dello stesso autore

image image