Tempo di lettura:
1h 20m
Dai un voto a
Filosofia Poesia Classici Spiritualità Oriente
Editore: Giunti Editore
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 40 Pagine
Isbn 13: 9788809949942
Dopo aver trascorso lunghi anni a Orphalese, per il saggio Almustafa è giunto il momento di ritornare nell’isola natia; ma prima di partire, fa dono alla gente della sua saggezza e pronuncia una serie di discorsi che abbracciano i problemi fondamentali dell’esistenza: l’amore, il lavoro, la famiglia, la vita e la morte, il bene e il male, il piacere e il dolore. Scritto in una prosa-poesia incisiva e vibrante, Il profeta racchiude un pensiero filosofico intriso di spiritualità lontana da ogni ortodossia e caratterizzata da un sincretismo in cui, creando un originale connubio tra cultura occidentale e cultura orientale, si fondono le diverse influenze di Gibran, libanese emigrato negli Stati Uniti: il cristianesimo maronita, il sufismo, il buddismo, l’induismo. Dalla sua pubblicazione nel 1923 a oggi, questo libro è stato per tantissime persone una guida su cui poter fare costantemente affidamento.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Recensioni
Clelia
Per nulla ciò che mi aspettavo. Dal mio punto di vista rappresenta il prodotto di una società mentalmente chiusa, totalmente patriarcale e maschilista. Gli aforismi sono irrealisticamente saggi e fastidiosamente imperativi.
Altri Filosofia
Altri Poesia
Altri Classici
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il profeta
Kahlil Gibran
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente