Tempo di lettura:
8h 32m

Attualmente non in commercio

Il processo di Norimberga. I nazisti e i loro crimini di fronte alla storia (0)

Paul Roland

Vota

Storia Guerra

Editore: Giunti Editore

Anno: 2025

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 256 Pagine

Isbn 13: 9791223279137

Tra il 20 novembre 1945 e il 13 aprile 1949 Norimberga fu teatro di vari processi ai nazisti: solo nel primo – e più importante – furono incriminati ventiquattro esponenti di primo piano del Terzo Reich, diversi per estrazione sociale, ruolo ricoperto nel regime e strategia difensiva adottata davanti al tribunale militare internazionale che li avrebbe giudicati. Con la sua scrittura avvincente, Paul Roland ricostruisce ogni aspetto, anche i dettagli meno conosciuti o inediti, del drammatico evento che avrebbe segnato la storia, portandoci all'interno dell'aula di giustizia e nelle celle degli imputati. Attraverso trascrizioni e testimonianze del processo, compresi gli estratti dei controinterrogatori e dei colloqui con lo psicologo americano Goldensohn, i rappresentanti del nazismo emergono nella loro natura mediocre di servitori del sistema. Uomini miseramente ordinari, giustificano i crimini efferati di cui sono responsabili con l'obbedienza cieca agli ordini ricevuti, in una agghiacciante manifestazione della “banalità del male”, fino a incarnare loro stessi gli Untermenschen, i “subumani” esecrati dalla mitologia ariana. In questo scenario fanno da contraltare le vittime: la motivazione più forte nello scrivere questo libro, sottolinea l'autore, è stata proprio «l'intenzione di dar voce ai sopravvissuti alle atrocità naziste, a coloro che hanno assistito a orrori inimmaginabili ma hanno trovato il coraggio di continuare a vivere».

Dello stesso autore

Altri Storia

Altri Guerra

Autori che ti potrebbero interessare

image image