Tempo di lettura:
2h 32m

Attualmente non in commercio

Il prezzo della pandemia. Uno sguardo d'insieme (0)

Andrea Ranieri

Vota

Globalizzazione

Editore: Castelvecchi

Anno: 2020

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 76 Pagine

Isbn 13: 9788832900798

La pandemia ha rivelato tutta la fragilità di un’idea che ci martella da decenni: il pubblico è spreco, il privato è bello. Oggi scopriamo che la nostra sanità parla di clienti e non più di cittadini con diritti; che il nostro ambiente è stato sacrificato all’altare della crescita infinita; che ricerca e scuola sono scarnificate dai tagli; che il mondo del lavoro è spaccato in due, tra chi continua a dare ordini da casa e chi deve stare a contatto con i macchinari, fare consegne in bicicletta, raccogliere ortaggi nei campi. Scopriamo la perversione di un modello che ha venduto la globalizzazione come un processo in cui vincono tutti, ha trasformato l’economia in finanza e ha reso i poveri dei «consumatori a debito dei sogni dei ricchi». Andrea Ranieri ha scritto una storia breve del capitalismo degli ultimi cinquant’anni, per orientarsi nella prossima fase di revisione dei trattati europei tenendo a mente le lezioni del New Deal di Roosevelt e del disastro dell’austerity: non può darsi rilancio economico senza aumentare le tasse ai più ricchi.

Dello stesso autore

Altri Globalizzazione

Autori che ti potrebbero interessare

image image