Tempo di lettura:
12h 32m
Dai un voto a
Editore: Einaudi
Anno: 1976
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 376 Pagine
Isbn 13: 9788806426637
«"Il partigiano Johnny" restituisce i principî ideali e le paure e le ragioni e i sogni di una intera generazione come nessun libro è riuscito a fare». "Il partigiano Johnny" è riconosciuto come il più originale e antiretorico romanzo italiano sulla Resistenza. La storia è quella del giovane studente Johnny, cresciuto nel mito della letteratura e del mondo inglese, che dopo l'8 settembre decide di rompere con la propria vita e di andare in collina a combattere con i partigiani. Una storia simile a quella di molti altri giovani e di molti altri libri scritti sullo stesso argomento. Ma Fenoglio riesce a dare alle avventure e alle passioni di Johnny una dimensione esistenziale ben più profonda e generale, che racconterà per sempre che cosa sono stati i partigiani e la Resistenza in Italia.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Recensioni
Stefi
La storia di Johnny è meravigliosa. La scrittura così intensa e travolgente di Fenoglio ti trasporta sulle Langhe, al freddo, tra i sacrifici degli uomini che hanno contribuito a liberare il nostro paese. Mi ha molto emozionata sapere che nella mia nazione c'è stato un tempo in cui gli ideali di giustizia e libertà valevano più di tutto, anche più della vita stessa. Stupendo.
Altri Guerra
Altri Storia
Altri Storici
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il partigiano Johnny
Beppe Fenoglio
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente