Tempo di lettura:
6h 40m

Attualmente non in commercio

Il paesano di Parigi (0)

Louis Aragon

Vota

Editore: Il Saggiatore

Anno: 1996

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 200 Pagine

Isbn 10: 8842803715

Isbn 13: 9788842803713

Testo tra i più felici dell'Aragon surrealista, primo annuncio dell'emergere in lui della tentazione del romanzo, "Il paesano di Parigi" potrebbe portare in epigrafe le parole del preludio: "Sento a tal punto la mia libertà che non sono più padrone di me stesso".
Il "paesano" non è altri che l'autore, per il quale Parigi è insieme rocambolesco labirinto e paese di cui conosce ogni angolo. In un monologo dove il gioco imprevedibile delle modulazioni permette i più fantastici passaggi di tonalità, Aragon ci porta attraverso i "misteri di Parigi": scenari teneri e paurosi, indiscrezioni trasfigurate in epopee d'amore, reviviscenze oniriche, ricordi di Dada, apparizioni di fantasmi. E' un'orgia di immagini che non solo appaga desideri di infinito ma li supera per crearne di nuovi ed emancipare la realtà dal principio utilitaristico.

Dello stesso autore

image image