Tempo di lettura:
7h 28m
Editore: Red Star Press
Anno: 2022
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 224 Pagine
Isbn 10: 8867183435
Isbn 13: 9788867183432
Erin e Seán hanno occhi profondi come il mare e un sogno rivoluzionario: quello di un’Irlanda unita e libera dalla dominazione inglese. L’isola di smeraldo conosce la furia delle rivolte di Pasqua nel 1916, ma da tempo immemore vive una condizione per cui non c’è passione che possa accendersi senza intrecciare il dono dell’amore con il terreno della lotta politica. E se imbracciare un fucile può
essere più facile che scoprire il proprio posto nella lotta, trovare il coraggio di vivere l’amore può rivelarsi un’impresa ancora più difficile. Mentre l’iniziativa rivoluzionaria è costretta a soccombere sotto il ferro e il fuoco della Corona, Erin e Seán riceveranno dalla sorte un dono prezioso, nascosto tra le parole che, in gaelico, continuano a risuonare generazione dopo generazione: Il nostro giorno verrà…
Dello stesso autore
Recensioni
Utente eliminato
Ho aspettato questo libro come i bambini aspettano il Natale e ora che l’ho finito lo custodirò come si custodisce un gioiello prezioso. Ho conosciuto l’autrice grazie a TikTok e ricordo di aver subito pensato che, se il suo libro fosse stato bello anche solo la metà dei suoi occhi quando parla dell’Irlanda, allora sarebbe stato sicuramente meraviglioso e infatti non mi sbagliavo. Questo libro mi è entrato nel cuore, Edith ha la capacità di riuscire a trasmetterti l’amore per l’Irlanda, per la sua storia e per i personaggi che la abitano. “Il nostro giorno verrà” è breve ma così intenso, così magico e così dannatamente diretto. Non parla solo delle rivolte di Pasqua, ma anche di coraggio, di famiglia, di amore e di fate e magia. Ho amato e invidiato moltissimo il coraggio e la determinazione di Erin, la sua storia d’amore con Sean, il rapporto con Stephen, suo fratello e la sua amicizia con Siobhan. Ho rivisto nel modo di descrivere le scene e in particolare i paesaggi, specialmente nei capitoli 31-32-33, ovvero quelli un po’ più fiabeschi, un personaggio che mi sta molto a cuore: Anna Shirley Cuthbert. Edith in sole 220 pagine è riuscita a creare qualcosa di indimenticabile, ha dato voce all’Irlanda e al suo popolo e adesso non mi resta altro da fare se non visitare questi luoghi magici e guardargli attraverso i suoi occhi e quelli dei personaggi di cui lei scrive 💚🇮🇪☘️