Tempo di lettura:
10h 8m
Editore: La nave di Teseo
Anno: 2023
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 304 Pagine
Isbn 13: 9788834615713
Amanda e Clay hanno scelto un angolo remoto di Long Island per trascorrere qualche giorno di vacanza con i due figli adolescenti. Una pausa dalla vita frenetica di New York, una settimana tutta per loro in un’elegante casa di villeggiatura. I giorni passano felici, ma l’incantesimo si spezza quando un’anziana coppia bussa alla porta in piena notte: George e Ruth, molto spaventati, sostengono di essere i proprietari della villa. Un improvviso blackout a New York li ha costretti a tornare nella casa che avevano messo in affitto. In quest’area isolata, dove i cellulari non prendono, senza tv e internet, è impossibile controllare la loro versione. Amanda e Clay possono fidarsi dei due estranei? Quella casa è davvero un luogo sicuro per la loro famiglia? Mentre intorno ai protagonisti la natura sembra ribellarsi, un male misterioso li perseguita e mina la fiducia che hanno l’uno verso l’altro: ora sono prede che devono lottare per mettersi in salvo. "Il mondo dietro di te" è un romanzo magnetico su due famiglie che non potrebbero essere più diverse, costrette ad affrontare insieme un mondo in cui non esistono più certezze. Da questo romanzo è stato tratto l’omonimo film con Julia Roberts, Mahershala Ali e Ethan Hawke, scritto e diretto da Sam Esmail, e prodotto, tra gli altri, da Barack e Michelle Obama.
Altre edizioni
Recensioni
Lollo98 ( spedizioni il 13/09 )
Premessa: a me il libro non è piaciuto. Però sono convinto che possa piacere agli amanti di Stephen King. Lo stile secondo me è più o meno quello: lineare e scorrevole, ma comunque molto lento e ricco di descrizioni anche inutili ( per esempio elencare la lista della spesa per due pagine, era necessario? Boh ). Ho notato inoltre molta pubblicità neanche tanto occulta. Dalla marca dei crackers, a Starbucks alle serie TV. Coincidenze? Io non credo. Per quanto riguarda la trama è sicuramente interessante ma a mio parere il tutto va a finire in un nulla di fatto. Il finale l'ho trovato un po' troppo aperto vista la situazione e decisamente senza senso.
givli
Mistery avvincente, fa riflettere sul consumismo e su quanto sia facile la vita con tutti i suoi agi.