Tempo di lettura:
9h 36m

1 utente lo scambia |

Il mercante dei quadri perduti (2)

Sara Houghteling

3.3 (3 voti) Vota

Gialli Romance Storici

Editore: BEAT

Anno: 2011

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 288 Pagine

Isbn 10: 8865590157

Isbn 13: 9788865590157

Parigi, agosto 1944. I soldati tedeschi, i boche, come li chiamano i parigini, hanno appena abbandonato la capitale, quando Daniel e Max Berenzon, scappati, come migliaia di altri ebrei, al primo apparire degli aerei della Luftwaffe nel cielo francese, fanno ritorno in Rue de La Boétie. Durante la loro assenza durata quattro anni, Daniel Berenzon, il padre, ha coltivato un solo pensiero: riprendere possesso della sua straordinaria collezione di quadri, esposta per anni nella sua rinnomata galleria. Opere di Bonnard, Braque, Mirò, Toulouse-Lautrec e, soprattutto, di Manet, in particolare Les amandes, un quadro che l'artista dipinse al termine della sua vita, con il fisico ormai devastato dalla sifilide, e che Berenzon ha sempre custodito con cura e mai osato vendere. Max, il giovane figlio ed erede del mercante, si ritrova invece a Parigi con una sola speranza nel cuore: rivedere Rose Clément, l'assistente di suo padre, una ragazza dalla bellezza abbagliante che sembra uscita da un quadro di Ingres. Padre e figlio non tardano, tuttavia, a imbattersi nella più crudele delle scoperte: l'intera collezione di quadri è stata trafugata e di Rose Clément non vi è nemmeno l'ombra.

Altre edizioni

Recensioni

5
0
4
1
3
2
2
0
1
0

MARIA CATERINA

Sara Houghteling accompagna il lettore tra le righe di una narrazione piacevole e delicata ma allo stesso tempo intima, carica di significati e simbologia, alla scoperta di un aspetto poco conosciuto di una delle più drammatiche e tristemente celebri pagine della storia dell’uomo.

Altri Gialli

Altri Romance

Altri Storici

Autori che ti potrebbero interessare

image image