Tempo di lettura:
11h 44m
Dai un voto a
Editore: Longanesi
Anno: 2005
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 352 Pagine
Isbn 13: 9788830422223
Impertinente, in senso letterale, è chi "non appartiene", ad esempio a una politica o a una religione, e non appartenendo, suscita i risentimenti e le stizze di coloro che, appartenendo, lo tacciano di arroganza o insolenza. Il matematico impertinente è una specie del genere, caratterizzata dal fatto di non appartenere non per partito preso ma per motivi mutuati dalla più pura razionalità esistente: quella matematica. E l'incarnazione del matematico impertinente è Piergiorgio Odifreddi che nei saggi raccolti in questo volume su politica, religione, letteratura, filosofia e scienza - dispiega l'arsenale della ragione per argomentare che non è affatto vero che non possiamo non dirci cristiani, o che siamo tutti americani, o che la cultura è solo quella mitologica e (pseudo) filosofica sulla quale vive l'informazione. Ed è invece vero che non possiamo non dirci tecnologici, che siamo tutti africani, e che la cultura è anche (o soprattutto?) quella matematica e scientifica che informa la vita.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Altri Filosofia
Altri Raccolte
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il matematico impertinente
Piergiorgio Odifreddi
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente