Tempo di lettura:
4h 0m
Attualmente non in commercio
Editore: Castelvecchi
Anno: 2022
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 120 Pagine
Isbn 13: 9788832907292
L’unico modo per celebrare Pier Paolo Pasolini è leggerlo e vedere i suoi film. Queste conversazioni sono dunque un invito alla lettura, che offre e intreccia motivi diversi per recepire le provocazioni sempre attuali del più importante intellettuale italiano del Novecento. Le discussioni aprono squarci sul suo rapporto con il Friuli e con la Roma di ieri e di oggi, sulla sua considerazione del corpo e del sacro, sul suo cinema e sull’impegno politico, nella consapevolezza che Pasolini è stato e rimane un poeta, nelle multiformi manifestazioni che la sua poesia ha assunto e che ci lascia in eredità, viva espressione del suo desiderio. Con testi di Piero Colussi, Massimo De Angelis, Luciano De Fiore, Gaetano Lettieri, Antonio Monda, Bruno Moroncini, Walter Tocci.
Dello stesso autore