Tempo di lettura:
6h 24m

Attualmente non in commercio

Il liberalismo di Nicola Matteucci (0)

T. Bonazzi

Vota

Editore: Il Mulino

Anno: 2007

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 192 Pagine

Isbn 13: 9788815120953

Questo volume contiene i saggi presentati nell'ambito della giornata di studi dedicata al liberalismo di Nicola Matteucci, svoltasi a Bologna il 6 dicembre 2006, poco dopo la sua scomparsa, avvenuta il 9 ottobre. Il tema del liberalismo era ritenuto dallo stesso Matteucci il punto focale dei suoi studi, argomento di ricerca, ma anche attualità sempre rinnovata. Una riflessione approfondita nel corso degli anni, sia in sede universitaria sia nel lavoro editoriale svolto in seno alla casa editrice Il Mulino, di cui Matteucci è stato uno dei fondatori. Il ricordo di Giuseppe Lovato e le analisi di Girolamo Cotroneo, Maurizio Fioravanti, Luigi Compagna, Giuseppe Buttà, Roberto Pertici, Angelo Panebianco e Maurizio Griffo toccano le molteplici valenze che egli attribuiva al liberalismo e le lezioni che ne traeva, rivelando gli aspetti multiformi dello studioso e dell'uomo, per il quale ricerca ed esperienza si combinavano in un quadro d'insieme coerente, sorretto dalle indagini storiche e dalle letture dei classici. Chiude il volume la bibliografia degli scritti di Nicola Matteucci, curata da Annalisa Furia, che ricomprende non solo le pubblicazioni scientifiche, ma anche l'insieme degli articoli apparsi sui quotidiani, una ricchissima produzione che testimonia di un'intensa partecipazione al dibattito politico contemporaneo e di un grande impegno civile.

Dello stesso autore

image image