Tempo di lettura:
6h 16m

Attualmente non in commercio

Il lavoro socioeducativo nei contesti mafiosi. L'intervento con i bambini e le famiglie (0)

Faustino Rizzo

Vota

Criminologia Psicologia dell'età evolutiva Pedagogia sociale Diritto

Editore: Carocci

Anno: 2025

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 188 Pagine

Isbn 13: 9791256110308

Il libro propone uno sguardo nuovo sui contesti segnati dalla criminalità organizzata. Protagonisti sono bambine e bambini e quella condizione che qui viene definita “vulnerabilità mafiosa”: una forma specifica di vulnerabilità che attraversa la vita familiare, comunitaria e scolastica, generando rischi ma anche opportunità di cambiamento. Come intervenire con i figli di chi è coinvolto in reati di mafia? L'autore racconta un approccio socioeducativo fondato su tre assi portanti – promozione, prevenzione, protezione – che nasce da una convinzione precisa: anche chi ha commesso reati di mafia deve essere riconosciuto nel suo ruolo di genitore. A guidare questo percorso sono i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, assunti come bussola per progettare il lavoro con i bambini e le famiglie.

Altri Criminologia

Altri Psicologia dell'età evolutiva

Altri Pedagogia sociale

Autori che ti potrebbero interessare

image image