Tempo di lettura:
6h 40m
Attualmente non in commercio
Dai un voto a
Editore: Chiarelettere
Anno: 2013
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 200 Pagine
Isbn 10: 8861904297
Isbn 13: 9788861904293
Tre voci per cambiare. Un dialogo inaspettato che mette in campo esperienze e sensibilità diverse. La sfida è guardare là dove nessuno vuole arrivare, cambiare davvero le regole del gioco e fare della politica non l'arte del potere ma un modo di essere cittadini autentici, responsabili, attivi. Nell'ideale passeggiata tra Atene e il Pireo, richiamandosi alla classicità degli Ateniesi che ci hanno tramandato un modello di democrazia, Dario Fo provoca i suoi interlocutori invitandoli a parlare dei traguardi che si prefigge il Movimento, affrontando anche le polemiche e le critiche di questi ultimi mesi. Il lavoro, gli immigrati, l'euro, le tasse, una nuova spending review, le elezioni... Per tutte le persone che vogliono saperne di più sul "comico" Grillo e sul misterioso Casaleggio, ecco un documento che fa vedere il Movimento per quello che è. Basta leggere per farsi un'opinione.
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Il Grillo canta sempre al tramonto. Dialogo sull'Italia e il Movimento 5 stelle
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il Grillo canta sempre al tramonto. Dialogo sull'Italia e il Movimento 5 stelle
Dario Fo
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente