Tempo di lettura:
6h 24m
Attualmente non in commercio
Dai un voto a
Editore: Gribaudo
Anno: 2025
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 192 Pagine
Isbn 13: 9788858053898
Siamo abituati ad associare l’ansia principalmente a noi adulti, purtroppo però negli ultimi anni si sta manifestando in fasce d’età sempre più basse. Essere genitori di un bambino ansioso non è un compito semplice. Spesso, infatti, l’ansia ha sintomi poco visibili dall’esterno e di conseguenza c’è il rischio che venga sottovalutata oppure è “mascherata” con reazioni emotive forti, come rabbia e paura, che ci confondono nella comprensione della criticità. Se non viene affrontata nel modo giusto, l’ansia può essere fonte di disagio nel bambino e andare a incidere nelle sue relazioni. Il grande libro dell’ansia aiuta a individuare in modo chiaro i segnali che fanno presagire la comparsa dell’ansia nel bambino. Tornano Pietro ed Elisa con i loro amici per raccontare diversi tipi di ansia in 13 storie illustrate e permettere ai bambini di immedesimarsi e di assorbire semplici strategie per gestire questa emozione nella vita quotidiana. La seconda parte del libro è dedicata agli adulti ed aiuta a capire, che cos’è l’ansia, quali sono le tipologie più diffuse nei bambini (come l’ansia da separazione, l’ansia relazionale, l’ansia da prestazione…) e quali sono i metodi e le strategie più efficaci, secondo la Terapia Cognitivo Comportamentale, per aiutare i piccoli a gestire questa difficile emozione. Età di lettura: da 5 anni.
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Il grande libro dell'ansia. Riconoscerla e affrontarla per crescere bambini più sereni
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il grande libro dell'ansia. Riconoscerla e affrontarla per crescere bambini più sereni
Barbara Franco
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente