Tempo di lettura: 
                  10h 58m
                
Dai un voto a
            Editore: Sur
Anno: 2017
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 329 Pagine
Isbn 10: 8869980901
Isbn 13: 9788869980909
A cinquant’anni dall’uscita, torna in libreria uno dei classici cortazariani: Il giro del giorno in ottanta mondi. Il titolo del libro rimanda a Jules Verne, che Cortázar definisce scherzosamente il suo omonimo, e insieme dichiara le intenzioni dell’autore: «Un viaggio intorno al mondo, come quello di Phileas Fogg, ma senza muovermi dalla mia scrivania. Un libro pazzo, da fuori di testa, fatto di ritagli e avanzi, come un grande collage». Ed è un vero e proprio viaggio quello che il lettore si trova a intraprendere: un viaggio attraverso un’epoca e un modo di intendere l’arte. Dai cronopios a Eugénie Grandet, da Jack lo Squartatore a Duchamp, dalla letteratura alla boxe al sempre amato jazz: infiniti sono gli spunti che l’autore raccoglie in questo volume, che si può leggere tutto d’un fiato o centellinare poco a poco. Con una freschezza e una spontaneità ancora intatte, Cortázar crea il suo primo libro-oggetto, in cui a racconti, articoli e poesie affianca vignette, illustrazioni e foto per sfatare, ancora una volta, il mito della letteratura come esercizio di serietà.
Dello stesso autore
Altri Letteratura
Autori che ti potrebbero interessare
            Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il giro del giorno in ottanta mondi
Julio Cortázar
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente