Tempo di lettura:
11h 12m
1 utente lo scambia | 1 utente lo vende
3 (1 voti) Vota
Editore: Centauria
Anno: 2016
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 336 Pagine
Isbn 13: 9788869211553
Di tutti i lavori ingrati e bastardi, questo è senza dubbio il peggiore. Sofia è furibonda. Daniele Treves, scrittore bestseller, per ignoti motivi vuole pubblicare il suo prossimo romanzo con la piccola ma raffinata casa editrice Dionea, per cui lei lavora. A una condizione: per tutto il tempo che gli servirà a finire di scriverlo, vuole un editor a sua disposizione nella villa di Roma, pronto a leggere, correggere, commentare e persino a fargli da autista. E Roberto, l'editore, ha scelto proprio lei. Che non chiedeva di meglio - in fondo, a quindici anni, un romanzo di Treves le ha cambiato la vita - fino a che non ha scoperto che il suo eroe è un uomo riottoso e lunatico, in una parola insopportabile... E irresistibile. Non ci vuole molto prima che le necessità professionali entrino in conflitto con gli impulsi del cuore, un sentimento che minaccia di travolgerla e contro cui Sofia si ritrova a lottare fino a graffiarsi l'anima. Mentre le ombre del passato, suo e di Daniele, si addensano minacciando di cancellare il futuro- Questo romanzo di risate e malinconie, rabbia e batticuore è la storia di una donna che crede di volere la pace e vuole la passione. Di un uomo che cerca una parte perduta del suo cuore. Di molte trame in un eterno giardino, un Eden abitato dai profumi dell'estasi e dal serpente della sofferenza. E di un libro, naturalmente: perché solo il potere delle parole è capace di ricomporre le schegge impazzite di due vite nella luminosa armonia di un amore.
Recensioni
Vale.Cimi
Una giovane editor e uno scrittore di mezza età famoso si trovano a condividere una villa nel cuore di Roma ed inevitabilmente si innamorano. Un romanzo d'amore classico ma piacevole e ben scritto (unico vero difetto forse è che i riferimenti artistici presenti nella storia sono piuttosto banali, ma non è poi così importante), molto interessante anche la presenza di una storia d'amore secondaria che ha per protagonisti una coppia di uomini omosessuale (tema al momento poco sfruttato dall'industria del romanzo rosa). Rilassante, consigliato per una pausa.