Tempo di lettura:
4h 12m

Attualmente non in commercio

Il giardino dei misteri (Golshan-e raz). Una summa persiana di sufismo (0)

Mahmud Shabestari

Vota

Editore: Mimesis

Anno: 2007

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 126 Pagine

Isbn 13: 9788884835253

A Tabriz, capitale degli Il-khan mongoli, all'estremo occidentale dell'altipiano iranico, alla fine del VII/XIII secolo, i nuovi dominatori sciamanisti o buddisti - non facevano differenza tra musulmani, cristiani, ebrei. Il Califfato abbaside di Baghdad era caduto nel 1258 e l'ultimo califfo era stato ucciso. Nel 1256 era capitolata anche la fortezza di Alamut, centro visibile del potente Ordine esoterico degli Ismaeliti. Per i cinque secoli successivi, fino al 1817, degli Imam ismaeliti non rimase che qualche nome. E tuttavia, accompagnato da un senso di "fine del mondo", con la necessità dell'occultamento della propria fede (taqiyya), iniziò la penetrazione delle dottrine dello gnosticismo ismaelita "sotto il mantello" del Sufismo. Questa opera di ShabestarT del 1317, una delle più commentate, testimonia il permanere dell'impulso esoterico dell'Islam persiano all'interno del Sufismo e la sua trasformazione "in una religione soterica personale".

image image