Tempo di lettura:
12h 34m

Attualmente non in commercio

Il gene della matematica (0)

Keith Devlin

Vota

Matematica

Editore: Longanesi

Anno: 2002

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 377 Pagine

Isbn 13: 9788830418424

Come funziona il cervello? In che modo ha acquisito la capacità di pensare matematicamente? Perché molte persone ritengono di non essere portate per la matematica e la trovano ostica e difficile? Perché non facciamo matematica con la stessa facilità con cui parliamo? Keith Devlin risponde a queste e a molte altre domande proponendo una nuova teoria sullo sviluppo del linguaggio. La capacità di pensare matematicamente non è altro che la capacità di usare un linguaggio, vale a dire un mezzo per comunicare con gli altri e capire ciò che gli altri ci dicono. In realtà facciamo matematica molto più di quanto crediamo, ma spesso non riconosciamo quando la stiamo facendo.

Dello stesso autore

Altri Matematica

Autori che ti potrebbero interessare

image image