Tempo di lettura:
19h 8m
Attualmente non in commercio
Editore: Marsilio
Anno: 1994
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 574 Pagine
Isbn 13: 9788831759809
La seta usata per secoli per gli abiti dei ricchi è stata un affare di ingenti proporzioni economiche. Lungo tutto il XIX secolo figurava tra le più importanti merci del commercio internazionale e coinvolgeva nella produzione circa venti milioni di persone. Federico analizza trend e cause della crescita dell'industria della seta nel periodo che va dall'inizio del 1800 alla seconda guerra mondiale. Supportata da un'ampia documentazione statistica, la ricerca ripercorre i successi della produzione italiana e l'emergere, dopo il 1959, di concorrenti asiatici come la Cina e soprattutto il Giappone. Il declino dell'industria della seta comincerà con la contrazione dell'offerta di materia prima, ma il patrimonio di esperienze di riverserà in altri settori.
Dello stesso autore