Tempo di lettura:
7h 56m

Attualmente non in commercio

Il dono della dislessia: Perché alcune persone molto intelligenti non possono leggere e come possono imparare (1)

Ronald D. Davis

Vota

Editore: Armando Editore

Anno: 1998

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 238 Pagine

Isbn 10: 8871448227

Isbn 13: 9788871448220

Cosa avevano in comune Leonardo da Vinci, Albert Einstein, Winston Churchill e Walt Disney? Erano dislessici, cioe' avevano problemi col linguaggio scritto, e come un altro dislessico, Ronald D. Davis, avevano il dono della creatività e dell'immaginazione. Dono che, dopo un'infanzia segnata dalle difficoltà di apprendimento, permise a Davis, ormai giunto all'età di trentotto anni, di rendersi conto di avere la capacità di leggere a velocità assolutamente sorprendente. Ciò lo condusse a sviluppare un nuovo rivoluzionario metodo per correggere la dislessia e i disturbi dell'apprendimento in genere.

Questo volume parte dall'analisi del problema dislessia, ne elabora una teoria evolutiva e propone atti e comportamenti concreti spiegati a genitori, insegnanti, terapisti e agli stessi dislessici. Qui il metodo Davis è illustrato con chiarezza, in termini assolutamente comprensibili a chiunque, in funzione di una sua applicazione pratica.

image image