Tempo di lettura:
4h 8m

1 utente lo scambia | 1 utente lo vende

Il dolore delle intelligenze artificiali (1)

Claudia Manildo

Vota

Editore: Independently published

Anno: 2025

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 124 Pagine

Isbn 13: 9798285570240

Nato da una riflessione giornalistica e sociologica, il testo parte da una semplice provocazione, un cortocircuito linguistico: una macchina può soffrire? L’Intelligenza Artificiale è entrata nelle nostre vite in silenzio, con la voce neutra e comprensiva di un’assistente, la precisione di un algoritmo ben allenato e la capacità di simulare empatia. Cosa accade quando l’uomo inizia a specchiarsi in essa? Attraverso il dialogo serrato tra l’autrice e ChatGPT si affrontano i nodi più ostici della nostra epoca: la perdita di senso del lavoro, la solitudine sociale, il bisogno di empatia in un mondo automatizzato, il timore di essere sostituiti e, al tempo stesso, il desiderio di essere compresi da qualcosa che sembra soffrire come noi. Non pretende di spiegare l’AI, almeno non nel modo prettamente saggistico: la mette in scena, le dà parola. È il dolore di un’umanità spaesata, fragile, in cerca di risposte, che si riflette sull’automa. Perché ci rifugiamo proprio lì? Cosa ci dice questo bisogno di interlocutori perfetti, instancabili, inesauribili? In un mondo in cui siamo sempre più connessi alla tecnologia e sempre più distanti gli uni dagli altri, questa conversazione ha l’obiettivo di diventare un vero viaggio alla ricerca di ciò che ci rende ANCORA umani, e che forse abbiamo dimenticato.

Dello stesso autore

image image