Tempo di lettura:
11h 30m

Attualmente non in commercio

Il diario di Jan Huber (0)

Giovanni Sidari

Vota

Editore: Independently published

Anno: 2022

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rigida

Pagine: 345 Pagine

Isbn 13: 9798419717312

Nell’autunno del 2017, il ritrovamento del diario personale di un colonello nazista, porta Rebecca Guglielmini in Germania, per svolgere una ricerca finanziata dall’Università di Bologna. Presso un piccolo villaggio della Foresta Nera di nome Klaufering, la giovane e brillante storica italiana scopre una vecchia galleria ferroviaria scavata nella roccia, al cui interno giace, da oltre settant’anni, un convoglio ferroviario delle SS di Hitler, usato dai nazisti per degli esperimenti di laboratorio. Presto, la scoperta di Rebecca fa il giro del mondo e lei, entusiasta, decide di indagare più a fondo.
Nell’inverno successivo, in un paesaggio ammantato dalla neve fra i monti appenninici del Sud Italia, un commando di uomini armati assalta un bunker segreto del governo che ospita un laboratorio biologico per il contenimento di livello 4, riuscendo a rubare la fiala di un pericoloso virus letale, il “Werner-63”. Scatta l’allarme, ma non potendo svelare l’esistenza del sito segreto, Giuliano Marchesi, un agente dell’intelligence a capo della sicurezza del laboratorio, sa di dover agire in fretta per trovare quei criminali in fuga e con poche risorse a disposizione.
Ma Giuliano non conosce ancora l’agghiacciante verità che si cela dietro al furto di quel micidiale agente patogeno e al piano criminale di uno spietato neonazista di nome Ralph Lehrer. L’intera umanità potrebbe essere in pericolo e mentre Giuliano riscopre l’amore verso l’affascinante storica dai ricci rossi, deve fare i conti contro spie e politici corrotti. È una lotta contro il tempo, ma non tutti ne vedranno l’epilogo.

image image