Tempo di lettura:
11h 12m
Editore: Massimo
Anno: 1997
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 336 Pagine
Isbn 10: 8870308928
Isbn 13: 9788870308921
Da sempre il diavolo ha affascinato i mass-media, ma in modo superficiale. L'abbé Laurentin, della Pontificia Accademia di Roma ed insegnante a l'"Université Catholique de l'Ouest" e in alcune università americane, dà in questa opera seriamente documentata - risposte essenziali: sorprendenti, ma fondate sulla Scrittura, la Tradizione e l'esperienza bimillenaria della Chiesa. In un itinerario appassionante, si vede Satana emergere dal folclore del mondo antico alla luce della Rivelazione. Viene poi l'insegnamento di Gesù Cristo e il suo continuo impegno di esorcista che occupa un posto di primo piano nel suo ministero, ma, accanto a questo, anche la lotta del demonio contro di Lui: dal deserto alla Croce.
Il libro espone poi l'insegnamento e la lotta bimillenaria della Chiesa, con le armi ordinarie della preghiera e con quella straordinaria dell'esorcismo. Si vedrà perché tanti cristiani, e fra questi teologi ed esorcisti, non credono più al demonio - la cui arte è di far credere oggi che non esiste e si avranno risposte a tante domande concrete.
L'autore, che è in contatto con molti esorcisti di diversi paesi e con i medici che lavorano al loro fianco, è il teologo e moderatore nei loro incontri internazionali.
Dello stesso autore