Tempo di lettura:
4h 48m
Dai un voto a
Editore: Carocci
Anno: 2012
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 144 Pagine
Isbn 13: 9788843065431
Gli effetti della crisi globale rendono complicato operare previsioni per l'economia italiana. Il rallentamento della sua crescita, però, ha inizio molto prima della grande recessione: a partire dalla metà degli anni Novanta, e ancor più nell'ultimo decennio, in Italia si è fermata la crescita della produttività, ovvero la crescita dell'efficienza del sistema. Dopo aver discusso le interpretazioni prevalenti ed individuato numerosi falsi miti sulle cause del declino italiano, il volume - concentrando l'attenzione sul tessuto industriale e incrociando dati sulle imprese, sui settori e sui territori - offre un'interpretazione originale, che individua nella debolezza socio-istituzionale, dovuta alla generale assenza di legalità, e nell'inefficienza del sistema finanziario i principali ostacoli alla crescita.
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Il declino dell'economia italiana tra realtà e falsi miti
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il declino dell'economia italiana tra realtà e falsi miti
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente