Tempo di lettura:
3h 26m

Attualmente non in commercio

Il Decameron allo specchio. Il film di Pasolini come saggio sull'opera di Boccaccio (0)

Simone Villani

Vota

Editore: Donzelli

Anno: 2004

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 103 Pagine

Isbn 13: 9788879898881

Il "Decameron" di Pasolini non è una semplice trasposizione cinematografica del capolavoro di Boccaccio, ma è una personale rilettura dell'opera, un vero e proprio saggio critico per immagini. Il duplice sguardo adottato in questo saggio rende possibile un'analisi dei due testi che fa emergere ad esempio come le parole di Boccaccio si sovrappongano ai volti di Franco Citti e Ninetto Davoli. Emerge così il segno più forte dell'operazione di Pasolini, che adopera il racconto boccacesco della fine della comunità e della nascita della società mercantile, per descrivere l'eclissi del mondo contadino e la nascita del neocapitalismo. Dal mondo borghese di Boccaccio a quello popolare di Pasolini, si delinea un'unica storia, ma raccontata in momenti diversi.

Dello stesso autore

image image