Tempo di lettura:
8h 26m

Attualmente non in commercio

Il corpo teatrale fra testi e messinscena. Dalla drammaturgia classica all'esperienza laboratoriale contemporanea (0)

A. M. Andrisano

Vota

Editore: Carocci

Anno: 2007

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 253 Pagine

Isbn 13: 9788843040483

Le svariate forme di teatro si sono affermate nella tradizione occidentale, a partire dall'esperienza greca e magno-greca, da un originario nucleo orchestico. La danza, codice comunicativo primigenio, e quindi la voce rendono protagonista il corpo degli attori, rimarcando la natura visiva dell'arte teatrale, anche quando, successivamente, si elaborano "copioni" con caratteristiche poetiche o letterarie di alta caratura. Il corpo assume di conseguenza un ruolo di differente centralità con oscillazioni che vanno dallo spettacolo di mimo o di teatro-danza alla lettura di un testo drammaturgico in forma di oratorio. Il volume presenta una serie di saggi di taglio filologico, storico, antropologico, frutto di una ricerca interdisciplinare che, pur prendendo le mosse da testi del teatro antico, punta l'attenzione sulle forme di teatro di ricerca contemporaneo, nonché sulle esperienze laboratoriali in cui si privilegia il lavoro sul corpo dell'attore.

Dello stesso autore

image image