Tempo di lettura:
7h 28m

Attualmente non in commercio

Il corpo, la vecchiaia, la malattia. Uno sguardo antropologico sull'Alzheimer (0)

Francesco N. Gaspa

Vota

Editore: Carocci

Anno: 2011

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 224 Pagine

Isbn 13: 9788843060719

Il libro analizza dal punto di vista antropologico il morbo di Alzheimer, una patologia degenerativa delle cellule cerebrali che implica problematiche sociali, economiche, politiche e istituzionali. L'opera si inserisce in quel filone di studi che sollecita l'incontro tra indagine antropologica e cultura scientifica affinché la medicina sia in grado di curare e, contemporaneamente, attenta ai bisogni del malato. In questo senso l'Alzheimer rappresenta un caso paradigmatico. Pur essendo allo stato attuale incurabile, infatti, la sintomatologia di questa malattia può essere alleviata ricorrendo a tutte quelle iniziative tipiche del "prendersi cura" in cui il ruolo dei familiari è così fondamentale da farla definire, dal punto di vista socio-antropologico, una "malattia familiare". Convivere con i malati di Alzheimer ed assisterli impegna i caregivers una difficile battaglia in cui troppo spesso vengono lasciati soli.

image image