Tempo di lettura:
6h 56m

Attualmente non in commercio

Il corpo e l'anima. Vita quotidiana e atteggiamenti mentali tra Medioevo ed età moderna (0)

Francesco Panarelli

Vota

Editore: SEI

Anno: 1996

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 208 Pagine

Isbn 13: 9788805055555

L'uomo medioevale e l'uomo moderno hanno elaborato ciascuno una specifica visione del mondo, sviluppando alcune figure centrali, vita, morte, salvezza, ricchezza, povertà. Sulla base di queste strutture portanti del linguaggio profondo, il quotidiano è stato elaborato in termini paradossali per effetto di una specie di radicalizzazione dei contrasti tra vita e morte, tra povertà e ricchezza, tra salvezza e dannazione. L'uomo medioevale ha esplorato i limiti della propria condizione scoprendo la precarietà del corpo, la drammaticità della morte, l'inbuco della fine. L'uomo moderno ha cercato, invece, vie di fuga elaborando un concetto di salvezza inidividuale, puntando sull'etica del denaro e dell'utile e su un concerto di ricchezza come benedizione.

Dello stesso autore

image image