Tempo di lettura:
8h 22m
Editore: 66thand2nd
Anno: 2012
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 251 Pagine
Isbn 10: 8896538335
Isbn 13: 9788896538333
Layla è un’insegnante di inglese appartenente alla middle class di Teheran, città schiacciata dal pugno di ferro del regime degli ayatollah. Poche le opportunità concesse alle donne, ma la giovane rifiuta di piegarsi agli obblighi della morale pubblica e alle pressioni della madre, che la vorrebbe dare in sposa a un ragazzo di buona famiglia, e si lascia invece coinvolgere in una relazione clandestina con il suo insegnante d’arte, il misterioso Keyvan.
I due infrangono tutte le regole della società, ma dopo la morte improvvisa dello zio della ragazza, un giornalista dissidente, e l’arresto di Sara, una cugina cresciuta in America, antichi segreti e nuove rivelazioni fanno vacillare le certezze di Layla…
Attraverso una struttura narrativa a flashback, Louise Soraya Black offre dell’Iran un ritratto d’altri tempi, relazioni tra amici e familiari, frammenti di vita quotidiana, lontani dall’eco oscura del fondamentalismo. In ogni pagina, risalta l’Iran, pieno di contraddizioni e ricchezza, paese di una bellezza assoluta: le cime innevate dei monti Elburz, i giardini lussureggianti di Shemiran, le strade affollate del centro di Teheran.
Come in Leggere Lolita a Teheran di Azar Nafisi, sono le donne il vero cardine del cambiamento ma anche le gelose custodi di una cultura gloriosa. L’autrice mostra l’altra faccia delle donne iraniane, determinate e coraggiose, catturandone lo spirito combattivo.
Altri Romance
Autori che ti potrebbero interessare